Formato Stampe Digitali
Quali sono i formati delle stampe?
Il formato di stampa di una fotografia è definito dalle sue dimensioni, ovvero dal rapporto tra larghezza e altezza della stessa.
Quando si parla di stampa fotografica, si usa distinguere tra due principali tipologie di formato: classico e digitale.
Il formato 2/3 delle stampe classiche
Le fotografie scattate con le macchine a pellicola o con le moderne reflex digitali hanno un formato cosiddetto classico, corrispondente ad un rapporto di 2:3, lo standard tradizionale in fotografia.
Tra i formati classici più comuni ci sono il 10x15 e il 13x19: il primo, diffusosi negli anni ‘80, nel tempo si è affermato come standard nella stampa fotografica; il secondo invece, se fino a qualche anno fa è stato utilizzato soprattutto per gli ingrandimenti, oggi viene scelto sempre più spesso al posto del tradizionale 10x15, a livello sia amatoriale che professionale.
Nella tabella sottostante trovi tutti i formati classici ordinabili con MyComposer.
Formato della stampa |
|
10x | (vedi “formati intelligenti”) |
10x15 | |
12x | (vedi “formati intelligenti”) |
12x18 | |
13x | (vedi “formati intelligenti”) |
13x19 | |
15x22 | |
20x30 |
Il formato 4/3 delle stampe digitali
La maggior parte delle fotocamere digitali compatte presenti sul mercato utilizza questo rapporto. Originariamente concepito per la visione su monitor, il formato 4:3 è stato allargato ai dispositivi fotografici di tipo consumer.
Nella tabella sottostante trovi i formati digitali ordinabili con MyComposer.
Formato della stampa |
|
7x10 | |
10x | (vedi “formati intelligenti”) |
12x | (vedi “formati intelligenti”) |
13x | (vedi “formati intelligenti”) |
15x20 |
10x, 12x e 13x: i formati intelligenti di MyComposer
MyComposer ti facilita nella scelta del formato di stampa adatto alle tue necessità: l’utilizzo del formato intelligente “per banda” (10x / 12x / 13x) permette al sistema di riconoscere automaticamente le proporzioni delle tue foto, per ottenere stampe perfette e senza tagli indesiderati.
Questo significa che non dovrai preoccuparti di conoscere la proporzione esatta dei tuoi scatti.
Per ognuna delle fotografie caricate su MyComposer potrai scegliere tra:
- il formato “banda 10” (10x) seleziona automaticamente il formato tra 10x13 (3:4) e 10x15 (2:3);
- il formato “banda 12” (12x) seleziona automaticamente il formato tra 12x16 (3:4) e 12x18 (2:3);
- il formato “banda 13” (13x) seleziona automaticamente il formato tra 13x17 (3:4) e 13x19 (2:3).
Grazie alla possibilità di selezionare il formato di stampa anche per ogni singolo file, potrai inserire nello stesso ordine scatti realizzati con macchine diverse, senza doverti preoccupare del formato originale di ognuna.
I poster
Gli ingrandimenti sono stampe che, per garantire risultati di qualità, richiedono file immagine di alta risoluzione. Per questo motivo, al momento della scelta della dimensione di stampa, ti consigliamo di tenere in considerazione la risoluzione del dispositivo (numero di Megapixel) che hai utilizzato per scattare le fotografie da stampare.
In questa tabella vengono mostrate le dimensioni massime consigliate per ottenere stampe di qualità, in base alla risoluzione della macchina fotografica (e quindi dei file che vuoi stampare).
Megapixel macchina |
Dimensioni approssimative file (Pixel) |
Dimensioni massime consigliate di stampa (Centimetri) |
2 | 1600 x 1200 | 20,3 x 15,2 (formato 20x15) |
3 | 2048 x 1536 | 26,0 x 19,5 (formato 25x20) |
4 | 2272 x 1704 | 28,9 x 21,6 (formato 30x20) |
5 | 2560 x 1920 | 32,5 x 24,4 (formato 30x20) |
8 | 3264 x 2448 | 41,5 x 31,0 (formato 40x30) |
10 | 3872 x 2592 | 49,2 x 33,0 (formato 50x40) |
12 | 4288 x 2848 | 54,5 x 36,2 (formato 50x40) |
14 | 4536 x 3024 | 57,6 x 38,4 (formato 60x40) |
18 | 5196 x 3464 | 67,0 x 44,0 (formato 75x50) |
Se vuoi ottenere risultati di stampa eccellenti, ti consigliamo di considerare questi valori. Tuttavia, anche la nitidezza dell'immagine è un parametro fondamentale per la stampa dei poster: spesso un file ben definito e con basso disturbo è in grado di garantire una buona resa anche su formati più grandi di quelli consigliati.